Yoga
il primo insegnante di yoga
Un giorno, Shiva e Parvati si trovavano accanto alle rive di un fiume. Shiva, dopo un lungo periodo di ritiro sul monte Kailas, era tornato per insegnare alla moglie i segreti della pratica dello Yoga. In quel momento un enorme pesce si trovava a nuotare proprio in quella parte di fiume: attirato dalle voci si fermò ad ascoltare.
Parvati se ne accorse e lo indicò a Shiva, che gli si rivolse per sapere chi fosse. Dall’acqua uscì una voce: “Oh Shiva, la conoscenza che stai impartendo a Parvati mi affascina. Sono completamente rapito e incapace di allontanarmi dalle tue parole.”
Incapace di contenere il proprio stupore, Shiva chiese al proprietario della voce di rivelarsi e mostrarsi e il pesce emerse: “Ho udito e seguito tutto quello che hai insegnato a Parvati. So di essere solo un pesce, ma credo di poter fare del bene.”
Toccato dalle sue parole, Shiva lo scelse per diffondere tra gli uomini quello che aveva imparato ascoltandolo e trasformò il pesce in uomo, dandogli il nome di Matsyendranath, che significa Signore dei pesci. Quel giorno Matsyendranath imparò 84mila asana, una per ogni animale e pianta sulla terra.
Da allora Matsyendranath girò l’India dedicandosi alla divulgazione delle tecniche della pratica dello Yoga.
_ Matsyendranath Flow_ Shiva Flow
Shiva Flow
in valtellina solo con equilibrio
Metodo contemporaneo fondato da Silvia Romani basato sulla pratica di asana concatenati dal movimento ininterrotto e fluido.
Le sequenze rappresentano i miti e le leggende della tradizione culturale indiana.
I movimenti e le posizioni, accompagnati da musiche selezionate ad hoc, raccontano la storia dei personaggi e permettono al praticante di capirne l’essenza nel corpo e nella mente proiettando il percorso evolutivo dal piano fisico a quello culturale, psicologico, spirituale.
Configurandosi come una meditazione in movimento.
Hatha Yoga
“Ha” significa sole che è il sole del nostro corpo cioè l’anima.
“Tha” significa luna che è la nostra coscienza.
L’energia del sole non si attenua mai, mentre la luna svanisce ogni mese e poi di nuovo da luna nuova ridiviene piena.
(Bks Iyengar)
Lavorare con respiro mente e corpo, per chi ha bisogno di fermarsi e prendersi i suoi tempi per entrare con cura nelle posture.
Ogni Lezione comprende:
Pratica di Respirazione Consapevole (Pranayama) e centratura fisica e mentale.
Riscaldamento mirato alle Posture (Asana) previste nella lezione.
Tenuta e studio delle singole Posture con correzioni personalizzate.
Defaticamento e Rilassamento finali.
Aroma Flow Yoga
Una sequenza di posture che fluiscono l’una nell’altra creando un flusso continuo di movimento e respiro in cui la mente rimane in focus.
A chi vuole approcciarsi allo Yoga ma non ama la staticità e cerca una lezione più dinamica.
Ogni Lezione comprende:
Pratica di Respirazione Consapevole (Pranayama) e centratura fisica e mentale.
Prima della pratica fisica Aromaterapia e Mudra ci accompagnano alla ricerca di un Proposito (Sankalpa).
Segue una sequenza di Posture (Asana) che fluiscono l’una nell’altra creando un flusso continuo di movimento e respiro in cui la mente rimane in focus.
Defaticamento e Rilassamento finali.
Tutta la lezione è accompagnata da della musica per aiutarci ad immergerci ulteriormente nella Pratica senza distrazioni.
Yin Yoga
Lo Yin Yoga è uno stile o un modo di praticare lo Yoga che permette di sviluppare consapevolezza e trovare un equilibrio interiore. Adatta a chi apprezza “lo stare”, è una pratica molto vicina alla meditazione; le posizioni vengono tenute per un lasso di tempo più lungo, rispetto alle pratiche di Yoga più dinamico, e il praticante viene invitato a rilassare e lasciar andare i muscoli, in modo da poter contattare la parte più rigida e resistente del corpo.
Anziché sul muscolo si va a lavorare sulla fascia, compensando una pratica Yang (come uno Yoga più dinamico) o compensando uno stile di vita Yang, sempre frenetico e di corsa. Attraverso un percorso fatto di accettazione, auto-osservazione, capacità di capire quando agire e quando, invece, non farlo, lo Yin Yoga non solo è molto efficace per chi ha problemi di gestione dello stress e di insonnia, ma rende anche il corpo più morbido e flessibile, agevolando il recupero fisico e mentale e il recupero da infortuni.
Respiro e Meditazione
percorsi mensili
Lavorare sul respiro attenua lo stress e allevia gli stati di ansia con risvolti positivi su tutto il corpo:
ossigenazione del sangue, digestione, rinnovo cellulare, drenaggio dei liquidi.
Il corso propone varie tecniche di respiro e piccole meditazioni guidate al fine di migliorare il tuo stile di vita a livello fisico, mentale e psicologico.
Tutti i corsi di Yoga, Pilates e Ginnastica Posturale sono corsi di Ginnastica finalizzata al Benessere e al Fitness.